giovedì 4 agosto 2011

Io Sono Laico

Su wikipedia leggo:



La maggiore o minore laicità di uno Stato può essere pertanto valutata sulla base del rispetto dei seguenti criteri:
  • la legittimità di uno Stato laico non è subalterna rispetto ad altri poteri quali istituzioni religiose o partiti politici confessionali ideologici; ad esempio, come afferma la Costituzione della Repubblica italiana, "lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani".
  • uno Stato laico rifugge da qualsiasi mitologia ufficiale, ideologia o religione di Stato;
  • uno Stato laico è imparziale rispetto alle differenti religioni e ideologie presenti al suo interno, e garantisce l’eguaglianza giuridica di tutti i cittadini, senza discriminarli sulla base delle loro convinzioni e fedi;
  • uno Stato laico riconosce e tutela i diritti di libertà di tutti i suoi cittadini: libertà di pensiero, di parola, di riunione, di associazione, di culto, ecc. compatibilmente con le proprie leggi e ordinamenti;
  • le leggi di uno Stato laico non devono essere ispirate a dogmi o altre pretese ideologiche di alcune correnti di pensiero, ma devono essere mosse dal fine di mantenere la giustizia, la sicurezza e la coesione sociale dei suoi cittadini.
 analizziamoli punto per punto e vediamo il nostro termometro della laicità cosa segna per l'Italia, ok? partiamo:




  • la legittimità di uno Stato laico non è subalterna rispetto ad altri poteri quali istituzioni religiose o partiti politici confessionali ideologici; ad esempio, come afferma la Costituzione della Repubblica italiana, "lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani".
Bene riguardo questo punto è facile rispondere, l'articolo di wikipedia cita la costituzione italiana (bella, vero?!) ma verrà veramente applicata? Baserà riportare alla mente la primavera del 2005 e tutto il tam-tam mediatico filo-cattolico che fu fatto sul referendum che si sarebbe tenuto da lì a poco?? La Chiesa proclamò l'astensionismo e cosa vinse?? L'astensionismo! 
L'Italia è un paese laico?




  • uno Stato laico rifugge da qualsiasi mitologia ufficiale, ideologia o religione di Stato;
  • uno Stato laico riconosce e tutela i diritti di libertà di tutti i suoi cittadini: libertà di pensiero, di parola, di riunione, di associazione, di culto, ecc. compatibilmente con le proprie leggi e ordinamenti;
Vogliamo parlare della storia dei crocifissi delle aule delle scuole PUBBLICHE? Caso approdato alla corte di Strasburgo in cui grazie a 15 voti favorevoli e 2 contrari l'Italia è stata scagionata dall'accusa di violazione dei diritti umani, in definitiva viene concessa l'autorizzazione ufficiale (da sempre ve ne era una ufficiosa) e i crocifisso rimane là dove "deve" stare in bella mostra alla faccia degli "invasatei". 
Per non ricordare la mitologia padana e il dio Po, ragazzi ma stiamo scherzando?!!
L'Italia è un paese laico?


  • uno Stato laico è imparziale rispetto alle differenti religioni e ideologie presenti al suo interno, e garantisce l’eguaglianza giuridica di tutti i cittadini, senza discriminarli sulla base delle loro convinzioni e fedi;
Torniamo alla gloriosa padania, non so se vi ricordate la storia di quella comunità mussulmana a cui era proibito parlare la propria lingua e professare la propria religione nel centro storico di una cittadina padana, ditemi voi se questa non è discriminazione!
L'Italia è un paese laico?




  • le leggi di uno Stato laico non devono essere ispirate a dogmi o altre pretese ideologiche di alcune correnti di pensiero, ma devono essere mosse dal fine di mantenere la giustizia, la sicurezza e la coesione sociale dei suoi cittadini.


Il consiglio comunale di Bergamo ha approvato una legge comunale che proibisce l'apertura e l'esistenza di negozi etnici nel centro della città, distinguendo in fokloristici (quelli padani di polenta e gorgonzola) ed etnici (quelli di kebab).
L'Italia è un paese laico?


In conclusione secondo voi il termometro della laicità cosa segna per l'Italia?? Secondo me sotto sotto sotto 0 senza alcuna possibilità di recuperò...




Sitografia:




Nessun commento:

Posta un commento