analizziamoli punto per punto e vediamo il nostro termometro della laicità cosa segna per l'Italia, ok? partiamo:
La maggiore o minore laicità di uno Stato può essere pertanto valutata sulla base del rispetto dei seguenti criteri:
- la legittimità di uno Stato laico non è subalterna rispetto ad altri poteri quali istituzioni religiose o partiti politici confessionali ideologici; ad esempio, come afferma la Costituzione della Repubblica italiana, "lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani".
- uno Stato laico rifugge da qualsiasi mitologia ufficiale, ideologia o religione di Stato;
- uno Stato laico è imparziale rispetto alle differenti religioni e ideologie presenti al suo interno, e garantisce l’eguaglianza giuridica di tutti i cittadini, senza discriminarli sulla base delle loro convinzioni e fedi;
- uno Stato laico riconosce e tutela i diritti di libertà di tutti i suoi cittadini: libertà di pensiero, di parola, di riunione, di associazione, di culto, ecc. compatibilmente con le proprie leggi e ordinamenti;
- le leggi di uno Stato laico non devono essere ispirate a dogmi o altre pretese ideologiche di alcune correnti di pensiero, ma devono essere mosse dal fine di mantenere la giustizia, la sicurezza e la coesione sociale dei suoi cittadini.
- la legittimità di uno Stato laico non è subalterna rispetto ad altri poteri quali istituzioni religiose o partiti politici confessionali ideologici; ad esempio, come afferma la Costituzione della Repubblica italiana, "lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani".
L'Italia è un paese laico?
- uno Stato laico rifugge da qualsiasi mitologia ufficiale, ideologia o religione di Stato;
- uno Stato laico riconosce e tutela i diritti di libertà di tutti i suoi cittadini: libertà di pensiero, di parola, di riunione, di associazione, di culto, ecc. compatibilmente con le proprie leggi e ordinamenti;
Per non ricordare la mitologia padana e il dio Po, ragazzi ma stiamo scherzando?!!
L'Italia è un paese laico?
- uno Stato laico è imparziale rispetto alle differenti religioni e ideologie presenti al suo interno, e garantisce l’eguaglianza giuridica di tutti i cittadini, senza discriminarli sulla base delle loro convinzioni e fedi;
L'Italia è un paese laico?
- le leggi di uno Stato laico non devono essere ispirate a dogmi o altre pretese ideologiche di alcune correnti di pensiero, ma devono essere mosse dal fine di mantenere la giustizia, la sicurezza e la coesione sociale dei suoi cittadini.
Il consiglio comunale di Bergamo ha approvato una legge comunale che proibisce l'apertura e l'esistenza di negozi etnici nel centro della città, distinguendo in fokloristici (quelli padani di polenta e gorgonzola) ed etnici (quelli di kebab).
L'Italia è un paese laico?
In conclusione secondo voi il termometro della laicità cosa segna per l'Italia?? Secondo me sotto sotto sotto 0 senza alcuna possibilità di recuperò...
Sitografia:
- http://www.quirinale.it/qrnw/statico/costituzione/costituzione.htm
- http://it.wikipedia.org/wiki/Laicit%C3%A0#Lo_Stato_laico
- http://giorossinews.blogspot.com/2011/03/la-costituzione-padana.html
- http://saigon2k.altervista.org/2011/07/bergamo-si-a-legge-anti-kebab-niente-piu-negozi-etnici-in-centro/
Nessun commento:
Posta un commento